IV Lotto della Tangenziale di Forlì
Sistema Tangenziale di Forlì – Realizzazione del IV Lotto
Realizzazione del quarto lotto della Tangenziale Est di Forlì, con realizzazione di tre nuovi svincoli, uno dei quali a completamento di uno svincolo a quadrifoglio già parzialmente realizzato, e di tre nuove rotatorie di cui una a servizio del casello autostradale della A14, per uno sviluppo complessivo di circa 4.400 m.
L’intervento rientra nel più articolato “Sistema Tangenziale di Forlì” (Tangenziale Est, Asse di Arroccamento). Nel suo complesso, la Tangenziale Est costituisce, infatti, un asse preferenziale nord-sud di collegamento della città e dell’entroterra appenninico con le primarie vie di comunicazione.
In particolare, il IV lotto della Tangenziale Est, caratterizzato da un percorso pari a circa 4,4 chilometri, rappresenta l’elemento di connessione del casello autostradale dell’A14 con i lotti già realizzati della Tangenziale Est e con l’Asse di Arroccamento aperto al traffico nel 2013.
Il percorso è caratterizzato dal viadotto Mattei, lungo circa 314 metri impostato su dieci campate della lunghezza di 31,4 metri ciascuna, che consente di superare la viabilità comunale esistente, il nuovo svincolo di via Fermi che consente lo scambio di flusso veicolare tra il IV Lotto e la viabilità urbana, il ponte sulla via Cervese realizzato a campata unica, oltre a opere di minor rilevanza quali sovrappassi ciclo pedonali e scatolari prefabbricati per la realizzazione di tombinamenti o sottopassi stradali.
La sezione stradale dell’Asse principale è del tipo III del CNR 78/80 costituita da due carreggiate, ciascuna con due corsie di marcia.
Prestazione svolta: Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione.
Committente: A.N.A.S S.p.A. – Compartimento della Viabilità per L’Emilia Romagna.
Sito: Comune di Forlì
Anni: 2011 – 2014
Importo lavori: 24,35 milioni di euro





