Teatro Mentore di Santa Sofia

Lavori di ristrutturazione del complesso teatrale Mentore in Piazza Gari-baldi a Santa Sofia: Primo stralcio funzionale.

Il progetto di ristrutturazione del complesso teatrale Mentore, ideato da Gae Aulenti, nasce dall’analisi architettonica e funzionale dell’edificio esistente, dalla ricerca delle sue potenzialità e dalla lettura fisica ma anche critica dei segni presenti nell’impianto esistente.

La soluzione architettonica individuata ha riordinato l’edificio esistente, valorizzandone le peculiarità volumetriche ed intervenendo per piccole aggiunte di completamento: il volume originario è mantenuto pressoché integro, con pochi interventi di ampliamento che riguardano sostanzialmente il fronte principale, la zona del sottopalco, la torre scenica e la copertura.

Gli interventi sono stati calibrati sulla base delle prove eseguite in fondazione e sulle murature del complesso edilizio, che hanno evidenziato la necessità di dover ricorrere ad interventi strutturali consistenti: il corpo principale, che contiene il teatro vero e proprio, è stato completamente ricostruito, mentre è stato possibile conservare e ristrutturare i volumi adiacenti, che ospitano i servizi e gli spazi accessori, conservando l’impianto originario.

La struttura è stata quindi oggetto di adeguamento sismico, classificando l’intero complesso teatrale come edificio di interesse strategico ai fini della protezione civile nell’ambito degli interventi di soccorso in caso di calamità.

Prestazione svolta: Collaudo tecnico amministrativo in corso d’opera e collaudo statico delle strutture ai sensi ai sensi dell’art. 67 del DPR 380/01 e dell’art. 7 della Legge 1086/71.

Committente: Comune di Santa Sofia (FC).

Sito: Comune di Santa Sofia (FC).

Anno: 2011-2015

Importo lavori: 1,941 milioni di euro