Serbatoi Agroittica a Pavia

Strutture speciali di fondazione e consolidamento del terreno per la costruzione di un parco serbatoi di varie dimensioni, nell’ambito dei lavori di costruzione del nuovo Centro finalizzato al recupero degli elementi nutritivi a Vellezzo Bellini, in provincia di Pavia.

Il parco serbatoi fa parte di un innovativo sistema che consente il recupero di rifiuti organici prevalentemente derivati dai residui di produzione agricola, che vengono trasformati in un concime liquido, avendo inoltre gas metano come sotto prodotto.

Nell’impianto sono stati realizzati cinque serbatoi cilindrici in acciaio:

  • un serbatoio da 50 mila metri cubi per lo stoccaggio del prodotto finale del processo, del diametro di 64 metri;
  • tre serbatoi da 4500 metri cubi impiegati nel processo come digestori, del diametro 21 metri;
  • un serbatoio da 4000 metri cubi per lo stoccaggio dei sali ammonici, del diametro 16 metri.

Per limitarne i cedimenti, il progetto delle fondazioni ha previsto, sotto ciascun serbatoio, delle palificate di consolidamento.

I pali messi in opera sono di tipo tronco-conici in calcestruzzo prefabbricato, della lunghezza 14 e 15 metri, infissi per battitura senza asportazione di terreno: complessivamente, sono stati messi in opera 1180 pali.

Lo schema generale delle fondazioni è quello della trave anulare perimetrale realizzata in conglomerato cementizio all’interno della quale viene steso e compattato per strati un terreno di tipo arido, con granulometria convenientemente assortita; la trave perimetrale, che per il serbatoio del prodotto finale è stata precompressa con utilizzo di trefoli post-tesi, svolge un’azione di confinamento del sottofondo del serbatoio. 

Prestazione svolta: Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e direzione lavori delle opere speciali di fondazione e delle strutture in c.a. e c.a.p.

Committente: NEORURALE S.p.A.

Sito: Comune di Vellezzo Bellini, in provincia di Pavia.

Anno: da Settembre 2013 a Giugno 2015.

Importo lavori: 1,05 milioni di euro