Serbatoi criogenici in Iran
Strutture di fondazione con isolatori sismici per la realizzazione di due serbatoi in acciaio a doppia parete, da 32000 metri cubi per lo stoccaggio di etilene e da 18000 metri cubi per lo stoccaggio di etano nell’ OLEFIN PLANT del “South Pars Oil and Gas Field” (IRAN).
Si tratta di serbatoi in acciaio, del tipo a doppia parete coibentata; il serbatoio per lo stoccaggio dell’etilene è costituito da una parete cilindrica interna del diametro di 37 metri ed altezza di 29,8 metri e da una parete cilindrica esterna del diametro di 39 metri ed altezza di 31,8 metri; il serbatoio per lo stoccaggio dell’etano è costituito da una parete cilindrica interna del diametro di 32,6 metri ed altezza di 24,5 metri e da una parete cilindrica esterna del diametro di 32,6 metri ed altezza di 26,5 metri.
La peculiarità di questo progetto è rappresentata dalla necessità di isolare sismicamente i serbatoi, in considerazione del rischio sismico particolarmente elevato che caratterizza il sito di intervento.
A questo scopo, le platee circolari di calcestruzzo cementizio armato dello spessore di 80 centimetri che sostengono i serbatoi sono previste in appoggio su isolatori sismici a pendolo smorzato, ricavati da due superfici di acciaio a calotta sferica con frapposto un elemento scorrevole, caratterizzato da un attrito idoneo a smorzare l’energia oscillatoria: sono stati complessivamente previsti 190 isolatori sotto al serbatoio dell’etilene e 113 isolatori sotto al serbatoio dell’etano.
Ciascun isolatore è sostenuto da una colonna, e le colonne sono vincolate su platee circolari interrate con spessore di 120 centimetri, impostate ad una profondità di circa 2,5 metri; anche le colonne e le platee inferiori sono previste di calcestruzzo cementizio armato.
Prestazione svolta: Progetto preliminare di offerta.
Committente: PARESA S.p.A.
Sito: OLEFIN PLANT nel “South Pars Oil and Gas Field” (IRAN).
Anno: 2018.
Importo lavori: circa 22 milioni di euro


