Consolidamento della rupe di San Leo

Verifica ai fini della validazione del progetto esecutivo degli interventi di completamento del consolidamento della parete Est della rupe di San Leo (RN)

La finalità dell’intervento è quella di prevenire e limitare il distacco e il cedimento di elementi lapidei alterati e in precarie condizioni di stabilità: sono previste opere di difesa attiva per il miglioramento della resistenza meccanica dell’ammasso roccioso in profondità, la limitazione di processi di degradazione fisica e di erosione superficiale, in aggiunta all’intercettazione di acque di infiltrazione data la palese presenza di emergenze di acqua in parete.

Dall’esame del quadro conoscitivo è infatti emerso che la parete del versante orientale della rupe di San Leo è interessata da diverse famiglie di fratture che potrebbero generare fenomeni di distacco di blocchi di roccia, con effetti anche disastrosi sulla stabilità della rocca e della relativa strada di accesso, come pure sulle persone siano esse residenti o turisti.

Il progetto prevede una serie di interventi di consolidamento su ampi tratti della porzione di parete che si estende dall’ultimo tornante della strada di accesso alla fortezza sino alla fortezza stessa: la strategia di intervento prevede l’impiego in prevalenza di ancoraggi profondi con barre tipo Dywidag, pannelli di rete in funi di acciaio e chiodature, nonché operazioni di disgaggio, demolizione e pulizia.

Prestazione svolta: Verifica ai fini della validazione del progetto esecutivo

Committente: Regione Emilia Romagna - Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile – Servizio Area Romagna – Sede di Rimini

Anno: 2017

Importo lavori: 1,6 milioni di euro