Microtunneling per il teleriscaldamento della Città di Forlì

Progetto per l’interconnessione e lo sviluppo della rete di Teleriscaldamento della Città di Forlì. Realizzazione di attraversamento del Piazzale della Vittoria con la tecnologia del microtunneling.

Nell’ambito dello sviluppo della rete di Teleriscaldamento di Forlì sono state realizzate due condotte affiancate circolari in conglomerato cementizio armato vibro-compresso, posate in opera con la tecnica no-dig del microtunnelling.

Tali condotte fungono da tubo di protezione per le tubazioni del Teleriscaldamento e si sono rese necessarie al fine di evitare la posa delle condotte mediante la realizzazione di scavi a cielo aperto di notevole profondità, che avrebbero causato forti disagi al regolare sviluppo della viabilità cittadina.

L’intervento è consistito nella realizzazione di 2 mini-gallerie realizzate mediante infissione di tubazioni della lunghezza 3 metri e diametro interno di 800 mm per uno sviluppo complessivo circa 135 metri, ad una profondità all’estradosso variabile dai -6.50 m a -6.00 dal piano stradale.

La trivellazione trae origine da una camera di spinta interrata in calcestruzzo armato delle dimensioni interne di 5,7 x 6,9 metri per una profondità di 7,3 metri, posta in piazzetta Sferisterio; i due condotti terminano nella camera di arrivo delle dimensioni nette di 4,5 x 4,8 metri e profondità di 6,9 metri realizzata in Piazzale della Vittoria.

Prestazione svolta: Progetto esecutivo e direzione dei lavori strutturale.

Committente: HERAtech S.r.l.

Sito: Piazzale della Vittoria e viale Filippo Corridoni a Forlì

Anni: 2017-2018.

Importo lavori: 600 mila euro