Emiliano Corsi (Forlì, 1974), a COGEST member, plays the role of Technical Manager, Project Manager and Design Engineer in the specific sectors of civil engineering, building, hydraulic works, hydroelectric systems and transport infrastructure.

In 2001 he graduated in civil engineering, hydraulic section, at the University of Bologna, with a score of 95/100, and enrolled in the Register of Engineers of the Province of Forlì-Cesena in 2002 under No. 1883/A.

He has taken part in the following refresher courses:

  • “Seismic engineering – Design based on the semi-probabilistic method of limit states”, organized by the Register of Engineers of the Province of Forlì-Cesena (May-November 2004). Scientific management provided by the University of Bologna.
  • “Designing concrete constructions with the limit state method”, organized by the Register of Engineers of the Province of Forlì-Cesena (November 2007). Prof. Francesco Biasioli and Prof. Carlo Doimo collaborated with the course.
  • “The new EU 305/2001 Regulation for Construction Products”, Organized by Istituto Giordano S.p.A. (December 2012).
  • “Steel constructions fire resistance”, organized by the Register of Engineers of the Province of Verona (November 2013).
  • “Two-dimension (2D) hydraulic modelling with HEC-RAS 5.0”, organized by West Consultants – Portland (USA) (November 2015).
  • “Structural Works Management and Static Tests”, organized by the Geological, Seismic and Land Service of the Emilia-Romagna Region (January 2018).

Through the years, he has acquired specific professional skills, concerning the design of complex hydraulic works, in particular waterworks, sewers, irrigation and reclamation works, pressure pipes and hydroelectric systems.

He has also acquired skills in hydraulic computational modelling, cooperating with many public institutions.

His almost twenty-year work experience has also enabled him to enhance his skills in the field of infrastructural and public construction operations, extending his knowledge to such operations as work management of the Forlì University Campus and designing and managing energy upgrading works in school buildings.

E-mail: ecorsi@cogest.it

Emiliano Corsi (Forlì 1974) socio di COGEST, riveste qualifica di Direttore tecnico, di Responsabile di commessa ed Ingegnere progettista nel settore specifico dell’ingegneria civile, edilizia, opere idrauliche, impianti idroelettrici ed infrastrutture di trasporto.

Ha conseguito nel 2001 la laurea in ingegneria civile sezione idraulica presso l’Università degli Studi di Bologna con 95/100, ed è iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena dal 2002 al n. 1883/A.

Ha partecipato ai seguenti corsi di aggiornamento:

  • Ingegneria sismica – La progettazione basata sul metodo semiprobabilistico degli stati limite organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena (maggio-novembre 2004). Direzione scientifica a cura dell’Università di Bologna.
  • Progettare le costruzioni di calcestruzzo con il metodo degli stati limite organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Forlì-Cesena (novembre 2007). Collaborazione al corso Prof. Francesco Biasioli e Prof. Carlo Doimo.
  • Il nuovo Regolamento UE 305/2011 sui Prodotti da Costruzione organizzato da Istituto Giordano S.p.A. (dicembre 2012).
  • La resistenza al fuoco delle costruzioni di acciaio organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Verona (novembre 2013).
  • Modellazione Idraulica Bidimensionale (2D) con HEC-RAS 5.0 organizzato dalla Società West Consultants.- Portland (USA) (novembre 2015).
  • La Direzione Lavori delle Opere Strutturali e il Collaudo Statico organizzato dal Servizio Geologico, sismico e dei Suoli della Regione Emilia Romagna (gennaio 2018).

Negli anni di attività professionale ha acquisito specifiche competenze relative alla progettazione di opere idrauliche anche complesse, con particolare riferimento ad acquedotti, fognature, opere irrigue e di bonifica, condotte in pressione ed impianti idroelettrici.

Ha inoltre implementato le proprie capacità negli studi di modellazione idraulica, collaborando con numerosi Enti Pubblici.

L’esperienza lavorativa ormai ventennale gli ha inoltre consentito di ampliare le proprie competenze agli interventi infrastrutturali e di edilizia pubblica, estendendo le proprie conoscenze a interventi quali la direzione lavori del Campus Universitario di Forlì nonché la progettazione e direzione lavori di interventi di efficientamento energetico di edifici scolastici.

Mail: ecorsi@cogest.it