Impianti di Chiampernotto e Rusià (TO)

Costruzione di due condotte forzate in acciaio a servizio degli impianti idroelettrici ENEL di Chiampernotto e Rusià (TO) e relative opere civili di sostegno e ancoraggio – Progetto esecutivo e costruttivo.

Chiampernotto

Condotta forzata in acciaio avente diametro interno di 1000 mm e spessore 10 mm, del tipo a vertici bloccati, senza giunti di dilatazione e sviluppo interrato con vertici ancorati in blocchi di calcestruzzo passanti.

Lunghezza sviluppata di circa 250 m ed un salto idraulico di circa 105 m.

Completa di distributore terminale di raccordo ai due gruppi di produzione composto di un elemento di biforcazione e raccordo tra la condotta forzata 1000 mm e i ramali 600 mm.

Rusià

Condotta forzata in acciaio avente diametro interno di 1000 mm e spessore 10 mm, del tipo a vertici bloccati, senza giunti di dilatazione e sviluppo interrato con vertici ancorati in blocchi di calcestruzzo passanti.

Lunghezza sviluppata di circa 265 m ed un salto idraulico di circa 105 m.

Completa di distributore terminale di raccordo ai due gruppi di produzione composto di un elemento di biforcazione e raccordo tra la condotta forzata 1000 mm e i ramali 600 mm.

Prestazione svolta: Redazione del progetto esecutivo e costruttivo delle opere metalliche e delle opere civili.

Committente: PARESA S.p.A.

Sito: Comune di Ceres, provincia di Torino.

Anni: 2017

Importo lavori: 1,9 milioni di euro