Distribuzione delle acque del CER nell'area Montone
Distribuzione plurima delle acque del Canale Emiliano Romagnolo - Area “Montone” nei comuni di Forlì e Faenza.
Primo Lotto: Opere di derivazione e distribuzione primaria dal C.E.R.
Secondo Lotto: Opere di distribuzione irrigua distretti di Villagrappa, S. Biagio, S. Martino - S. Tomè e Basiago
Il progetto è finalizzato alla distribuzione delle acque del CER, per una portata massima di 1490 litri al secondo.
Il Primo Lotto è costituito dall’opera di presa dal CER ed annessa stazione di sollevamento, da una condotta premente DN 1200 in ghisa sferoidale della lunghezza di 6200 metri, e da un bacino di accumulo a cielo aperto del volume utile di 19300 metri cubi.
Il Secondo Lotto comprende invece l’impianto di sollevamento di Villanova, una condotta DN 600 in ghisa sferoidale dello sviluppo di 3450 metri ed il bacino di accumulo a cielo aperto di Villagrappa con volume utile di circa 10000 metri cubi.
Le apparecchiature degli impianti di sollevamento, compresi i necessari dispositivi di protezione nei confronti dei fenomeni di moto vario, sono alloggiate all’interno di appositi edifici: l’immissione nei bacini di accumulo è regolata da un torrino di arrivo che consente di mantenere costante il livello di pelo libero, garantendo un’adeguata copertura piezometrica alla condotta premente, anche in relazione ai regimi transitori.
I bacini di accumulo sono dotati di arginature in terra e risultano parzialmente interrati, con il fondo ad una profondità di circa 2 metri rispetto al piano di campagna e le sommità spondali emergenti di ulteriori 2 metri.
Prestazione svolta: Consulenza specialistica di supporto alla progettazione definitiva ed esecutiva
Committente: Consorzio di Bonifica della Romagna Centrale (Ravenna - Forlì)
Sito: Comuni di Forlì e Faenza
Anni: 2004-2005.
Importo lavori: Primo Lotto 8 milioni di euro - Secondo Lotto 9 milioni di euro





