Interconnessione dell'AdR con gli impianti di Ravenna

Interconnessione dell'Acquedotto della Romagna con gli impianti dell'area Ravennate, IV Lotto, sublotti 26 e 27 dell’Acquedotto della Romagna: opere a rete, nodi decentrati e stazione di sollevamento presso l'impianto della Standiana

La finalità del progetto è quella di realizzare un'efficace interconnessione della rete di adduzione dell'Acquedotto della Romagna con gli impianti dell'area ravennate, con l'obiettivo dotare il sistema acquedottistico di una nuova fonte di produzione in località Standiana e di chiudere ad anello la parte nord della rete di adduzione.

Le opere consistono nella posa di condotte interrate DN450, DN600, DN800 e DN900 di collegamento tra i vari nodi della rete per uno sviluppo complessivo di circa 38 km, nella realizzazione di una stazione di sollevamento su tre linee prementi della potenza installata di 3,9 MW per una portata complessiva pari a 1.800 litri al secondo, e negli interventi di adeguamento degli esistenti nodi idraulici di interconnessione.

L’opera, realizzata negli anni 2009/2015, è entrata in regolare esercizio da ottobre 2016.

Prestazione svolta: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva.

Committente: Alpina Acque srl per conto di Romagna Acque Società delle Fonti SpA.

Sito: Comuni di Ravenna, Russi e Cotignola.

Anno: 2004/05 e 2007/08.

Importo lavori: 35,038 milioni di euro