Svincolo di Corridonia sulla S.S.77
Ammodernamento dello svincolo di Corridonia (MC) sulla SS77 Val di Chienti.
L’intervento ha previsto l’adeguamento dello svincolo esistente di Corridonia ubicato in corrispondenza della strada statale n. 77 “della Val di Chienti”. Lo svincolo in questione, se pur funzionale per condizioni normali di traffico, evidenziava forti criticità con la formazione di lunghe code sul ramo di uscita verso Corridonia, nel periodo estivo e negli orari di maggior traffico sulla strada provinciale, rendendo necessario lo studio di una nuova configurazione viabilistica.
La soluzione proposta e successivamente realizzata consisteva nella formazione di un ramo di svincolo a circolazione rotatoria, composto da doppia corsia di marcia per un unico senso di circolazione, collegato alle due corsie di immissione e uscita della S.S. 77 in entrambi i sensi di marcia, ed alla S.P. 34 verso nord in direzione Macerata e verso sud in direzione Corridonia.
Sullo stesso ramo veniva inoltre intestata anche la strada comunale Via del Commercio, che collega la limitrofa zona artigianale alla principale viabilità di scorrimento.
Le opere di progetto hanno inoltre previsto:
- il consolidamento della spalla passante del cavalcavia alla S.S.77 esistente, al fine di consentire il passaggio della nuova corsia di accelerazione in direzione Tolentino;
- una rete di drenaggio ed un impianto di trattamento delle acque di prima pioggia insistenti sulle opere poste a nord della S.S.77, a tutela dell’area del campo pozzi a servizio dell’Acquedotto comunale di Corridonia;
- la realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione della nuova rotatoria di svincolo;
- le opere di mitigazione dell’impatto acustico ed atmosferico a tutela dell’area residenziale a sud della S.S. 77, sviluppatasi a ridosso dello svincolo esistente.
Prestazione svolta: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva.
Committente: ANAS - Compartimento della Viabilità per le Marche.
Sito: Corridonia (MC).
Anno: Progettazione Preliminare 2004, Progettazione Definitiva 2006, Progettazione Esecutiva 2009.
Importo lavori: 1,741 milioni di euro



